Pinne C4 T34 TANK 400 100% Carbon Fiber T300
O.P.S. TECNOLOGY
Un innovativo sistema di sovrastampaggio della termogomma direttamente sulle pale in carbonio, che ci permette d’avere oggi le prime pinne in carbonio con la superficie della punta protetta.
Nessuno mai prima di oggi era riuscito a far aderire chimicamente tramite stampaggio il carbonio alla termogomma. Una vera sfida. Oltre 1 anno di prove e di test in mare, dove le pale campione
hanno superato brillantemente la prova con oltre 300 ore d’acqua. La possibilità’ di poter sovrastampare della gomma, e non come fatto fino ad oggi per i water rails semplicemente di incollarla sul carbonio, ci ha consentito di poter lavorare su geometrie e spessori dedicati, che permettono a questa protezione in punta non solo di rendere le pale molto più resistenti all’uso ma anche di
farlo senza penalizzare le apprezzate caratteristiche tecniche delle nostre pale ( leggerezza, elevato ritorno elastico, spinta ) .
Materiale: 100% Carbon Fiber T300
Dimensioni pala: 700 x 190 mm (comprensiva della protezione in punta)
Durezza pala: 30 medium
Water rails: Costante
Peso pala: 190 gr
Compatibile con scarpetta modello 300 o 400.
Le pale TANK T-34 sono particolarmente indicate per tutti coloro che praticano la pesca subacquea nella schiuma e/o all’agguato, prevalentemente in inverno e nel bassofondo. Molto reattive e con un’ottima spinta nonostante la lunghezza ridotta, consentono pero’ di poter cambiare facilmente tattica durante la giornata di pesca con tuffi piu’ profondi (0-20 metri). Abbiamo volutamente scelto di produrre un pala di soli 70 cm di lunghezza per avere una pinna molto maneggevole nei repentini cambi di direzione e molto resistente agli urti, contro le rocce ed il bassofondo in generale, a cui di solito una pinna è soggetta durante questo tipo di pesca. La protezione in gomma non solo rende la pala ideale per la sua robustezza ma anche perche’ riduce sensibilmente il rumore emesso dalla stessa durante la pinneggiata. Sono prodotte solo nella durezza 30, per rispondere maggiormente alle esigenze di chi è solito praticare questo tipo di pesca in inverno, dove il peso dell’attrezzatura si fa sentire e si necessita di una pala con una spinta adeguata.