PINNE CRESSI GARA MODULAR SPRINT BLUE METAL
– Ottima resa propulsiva senza affaticare nessuno, principianti o professionisti
– Scarpetta in gomma termoplastica certificata Full Contact
– Interfaccia pala/longherone standard con viti sotto la scarpetta e clip laterali
– Pala estremamente sottile e leggera in compound costituita da tecnopolimeri elastomerizzati sviluppati da Cressi a spessore differenziato
– Longherone costituito da tecnopolimeri con cariche elastomeriche ad alto modulo di flessione
– Inclinazione scarpetta/pala a 29 gradi
Tutti i componenti della pinna sono forniti anche separatamente
PINNA SMONTABILE MODULARE
PALA INTERCAMBIABILE ANGOLATA A 29 GRADI
PRESTAZIONI SUPERIORI
COMFORT SUPERIORE
TASCA DEL PIEDE AUTOREGOLANTE
VERSIONE CORTA DELLA PINNA GARA MODULAR IMPULSE
La nuova pinna Gara Modular Sprint รจ una versione piรน corta della Impulse, che รจ stata molto apprezzata da tutti gli apneisti del mondo, sia gli amatoriali che i professionisti piรน esigenti. Lo testimoniano anche le tante pubblicazioni da parte di giornalisti specializzati su riviste di settore.
La Sprint dovrebbe coprire le necessitร degli apneisti e dei pescatori subacquei che praticano questo sport in inverno e quando non si rende necessario indossare una pinna cosรฌ lunga come la Impulse.
Entrambe le pinne sono state progettate con costosi software di calcolo a elementi finiti, che permettono di definire sezioni molto complesse e altrettanto performanti.
La pala della Sprint, come quella della Impulse, รจ fatta in un unico materiale elastomerico termoplastico, anche se possiamo definire meglio la sua struttura parlando di un substrato angolato e di un soprastrato. Il substrato segue la forma e le dimensioni di quasi tutta la pala, ha uno spessore uniforme e presenta unโala longitudinale flessibile di propulsione con una lunghezza variabile. Il cosiddetto soprastrato, invece, ricopre lโala di propulsione selettivamente e ha uno spessore digradante da un valore massimo fino a zero nella direzione longitudinale verso la punta della pala.
Come risultato, la pala fornisce una nuova modalitร di accumulo di energia potenziale elastica e rilascio della stessa, che coadiuva in modo ottimale lโatto motorio della gamba dellโapneista, garantendo cosรฌ un miglioramento netto della resa propulsiva.
Se smontate, la pala e la scarpetta occupano lโingombro di una normale pinna da snorkeling.